L’hanno definita: “l’invenzione del cimitero”. Un eufemismo per mitigare la portata ideale di una grande azione eversiva contro lo schiacciante potere baronale. Si trattò di un coraggioso esproprio per pubblica
La nuova semiosi della post-modernità ha il significante permanente e non si svolge sulle pietre, sulle pagine bianche, sui muri, sulle tele, etc.. Ma sui corpi. Qualche giorno fa ricorreva
“Nell’aria v’era a quell’ora un appuntamento di letto. Qua e là le frange e i filetti neri di pizzo. In spiccata evidenza tra il resto. Adagio ne cavai una dal