Il Mare Negato
Seminario sul tema:
“Il Mare Negato”
Domenica: 23 marzo 2014 – ore 17.00
Casa dello Studente- Messina
evento organizzato dal Comitato Studentesco
relatore
– arch. Carmelo Celona
La relazione dell’arch. Celona
“Il Mare Negato: Messina, una città separata dal mito”
illustra come le scelte urbanistiche e la disciplina dei suoli successive al 1908 abbiamo compromesso il rapporto tra la città e il mare. Messina una città che non ha valorizzato l’elemento più valoriale del suo paesaggio, l’affaccio sullo Stretto.
Lo Stretto un’archetipo che diviene invisibile perchè oscurato per chilometri da strutture edificate opache che impediscono la percezione di uno dei belvedere più ameni del mondo.
Strutture che senza soluzione di continuità impediscono il contatto e l’accesso a mare e anche l’accesso diretto al porto, luogo in cui si è sedimentata per millenni l’identità secolare della città.
Lo Stretto luogo del Mito per eccellenza è inaccessibile ed invisibile dal margine del centro storico della città. Una città separata dal Mito.