L’architettura eclettica della città di Messina
ASSOCIAZIONE GUIDE TURISTICHE SICILIA
Lectio Magistralis sul tema:
“L’architettura eclettica della citta di Messina”
Gino Coppedè e i suoi epigoni
Messina 18 novembre 2009
Chiesa Santa Maria Alemanna – Messina
evento organizzato da:
Associazione Guide Turistiche di Sicilia
Un incontro formativo di approfondimento scientifico delle Guide Turistiche di Messina sull’architettura della città di Messina risorta dopo il terremoto del 1908. Storie, linguaggi, stili e protagonisti.
La relazione dell’arch. Celona:
“Gino Coppedè a Messina: Palingenesi dell’architettura eclettina nella città di Messina risorta dopo il sisma del 1908”
illustra il processo di formazione dell’estetica architettonica della città di Messina risorta dopo il terremoto del 1908 indagando sulla figura di Gino Coppedè che fu uno dei primi architetti ad intervenire che con il suo stile e la sua fama, influenzò l’opera di tutti gli altri professionisti che operarono una emulazione epigonica dando vita ad una città la cui estetica esprime un neoeclettismo marcatamente coppedeano.