Le città sostenibili
Convegno sul tema:
“Le città sostenibili”
riconversione a verde per il benessere e il rilancio dell’economia
Venerdì 13 agosto 2013 – ore 18.00
Parco Letterario Horcynus Orca – Torre Faro – Messina
evento organizzato da:
Legambiente
Introduzione:
– ing. Vincenzo Colavecchio (Presidente Legambiente dei Peloritani);
Relatore:
– arch. Carmelo Celona
interventi:
– Daniele Ialacqua (Assessore all’Ambiente del Comune di Messina);
– Francesco Cancellieri (Presidente CSA)
– Francesco Ferrante (vice presidente Kyoto Club);
Conclusioni:
– Andrea Poggio (direttivo Nazionale Legambiente) ;
Il convegno è stata una delle 6 tappe di un ciclo di conferenze siciliane: Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Ragusa, Piazza Armerina e Messina, per presentare un lavoro sulle città sostenibili di Andrea Poggio.
La relazione dell’arch. Celona
“Messina: Laboratorio per una città Resiliente – Strategie per una pianificazione territoriale e urbana sostenibile”
illustra le condizioni patologiche dei territori e le attuali sofferenze delle città, alcune delle quali, ormai al collasso, presentano condizioni di resilienza che possono essere lo sprone per strategie innovative ed avanzate di pianificazione urbana e territoriale sostenibile.
La relazione articola una analisi di tutte le criticità territoriali suggerendo per ognuna tutte le misure strategiche, gli strumenti innovativi e le azioni che possono invertire la rotta e condurre alla realizzazioni di città sostenibili ove sia recuperati gli equilibri ecologici perduti, le armonie formali architettoniche e paesaggistiche nonchè l’equità sociale e una virtuosa e sana efficienza economica.
Tra le città a forte stress resiliente c0’è anche Messina e il suo territorio per la quale vengono suggerite soluzioni riabilitative e idee di rigenerazione urbana e sociale sostenibile.