Una goffa aspirazione

I nonni erano incrollabili certezze per i bambini. Oggi i nonni sono divenuti obsoleti.

I nonni in quegli anni, sapevano come controllare il mondo materiale migliorandolo per quel che potevano. Si impegnavano parecchio. Non erano irrequieti. L’inquietudine era un’astrazione che non faceva per loro

La furbizia non è un aspetto dell’intelligenza, ma un suo limite. Una goffa aspirazione.

Le furbate sono come le stronzate, alla fine si pagano sempre.

Lo stupore doloroso di chi ha sofferto davanti all’affanno isterico del consumismo:

troppi desideri già pronti chiedevano solo di essere presi e consumati.”  

Certi atteggiamenti dei giovani involontariamente funzionali al sistema che vogliono combattere.

Non fate gli stupidi, perché il potere vi vuole stupidi.”  

L’iconodulia dei mafiosi a volte inquieta. La loro mistica è stranamente grottesca e puerile.

Il boss disse : <Solo perché oggi nasce nostro signore Gesù, non ti uccido, la Madonna ci resterebbe male>”  

L’emergenza il vero affare dei nostri tempi. Basta non curare più l’ordinario, cancellare le conoscenze, non ricercare più le cause ed ecco che il banale ordinario si trasforma in emergenza. La gestione dell’emergenza garantisce il potere.

Nelle università europee erano più attratti dalla fisiologia delle piante che dalla patologia. Sapere come funzionava significava saper prevenire in tempo. Noi invece preferiamo intervenire a danno fatto.”  

La burocrazia: un cancro sottovalutato; I burocrati: le cause della sua diffusione; I politici; il veicolo per il contaggio;

Il linguaggio burocratico è tutto era tranne chiaro e semplice. Qualcuno mi aveva consigliato di scrivere ambiguo. < Se sei chiaro, con la chiarezza passi il potere a quelli che leggono, mantieniti nel vago, meno sanno meglio è > “

Quando si sviluppa veramente il senso della giustizia si diviene oblativi.

Soffrivo per cose  e fatti che non mi appartenevano ne in fondo mi interessavano.”  

I bambini stentano a comprendere i doppi sensi. Solo da adulti si può accettare l’incoerenza dell’eccezione alla regola.

I bambini hanno bisogno di gesti noiosi, ripetitivi, ma limpidi e chiari, per arricchire il proprio interiore.”  

Sopravvalutare gli uomini è stata la strategia che le donne hanno sempre usano per potere sopravvivere alla loro stupidità.

Cosa c’è di più commovente della complicità delle donne nel farci credere d’essere i migliori.

La vantata scaltrezza dei meridionali non pare abbia prodotto molti risultati.

Non ti fà fa fesso. Cosa c’è di più simbolico, al Sud. Saranno condizioni antropologiche tipiche del sud, noi ci crediamo più furbi, o rubiamo il portafogli o non c’è lo facciamo rubare.

 Carmelo Celona

08/06/2012

Lacerti tratti da:

 

S’è fatta ora ” – 2006

Antonio Pascale