L’immunità sentimentale
I figli godono dell’impunità sentimentale. L’amore delle madri è unilaterale ed estremo, disposto a perdonare ogni torto.
“ Le dico, restando in tema di privilegi, che ha sempre goduto dell’immunità sentimentale”
Alcune donne gestiscono i sentimenti con il cinismo di un manager d’azienda.
“ Una prerogativa delle stronze consiste nel farsi amare all’infinito dando in cambio poco o niente”
I seccatori ostinati ti sconfiggono per stanchezza. Siamo disposti ad accollarci qualsiasi rischio e qualsiasi fatica pur di non aver più a che fare con loro.
“La mettono in modo che sia tu a farti carico dell’eccezione, per levarteli dai coglioni. Ti fanno desistere dal principio. Perché il principio è teorico e l’insistenza no. ”
Non sempre la verità è riferibile senza che appaia inverosimile e ci esponga alla derisione.
“ In certe situazione l’evidenza conta più della verità. Non puoi spiegare come è andata veramente. Perché se ci provi sembri un cretino due volte. La verità bisogna coglierla in flagranza”
Non sono solo lo sterco del diavolo. “ I soldi come le armi fanno sangue” nel senso che lo producono.
Spesso il verosimile si afferma sul vero e si aggiudica un primato che deforma la verità.
“ In Tribunale, ho sentito dire una volta ad un famoso penalista, è importante che le cose sembrino vere, mica che lo siano”
Dire al prossimo ciò che si pensa sul suo conto, viene considerata un’offesa e non una forma di rispetto.
“ La sincerità è un incidente e non è nemmeno che faccia così bene, come comunemente si pensa.”
Tragicamente rimandiamo sempre a domani.
“Hai mai pensato che, una volta passato il tuo tempo, sarebbe passato il tempo ”
Ecco perché le foto raccontano la nostra storia, perché guardandole..
“guardiamo cos’è successo mentre invecchiamo”
Il fascino della banalità, resta un grande mistero irrisolto che ridimensiona il giudizio sulla superiorità intellettiva del genere umano rispetto agli altri esseri viventi.
“La gente si rincretinisce per pochissimo, mica perché rimane vittima di chissà quali raffinatezze”
Ci sono poveri che non sono poveri in senso materiale, ma poveri perché privi di tutto quello che oggi si possono conquistare soltanto con l’adulazione e il gregariato. Il merito, la competenza, l’onestà e i principi, oggi non sono sufficienti per vivere dignitosamente.
“ Siamo i nuovi poveri occulti. Siamo annichiliti dalla dignità. In nome suo ci roviniamo la vita”
Lapidaria apologia del cortigiano.
“ Per pararsi il proprio bisogna leccare quello degli altri ”
Uno dei tanti luoghi comuni senza fondamento.
“ Dicono che la felicità sta nelle piccole cose. Sapeste l’infelicità”
Carmelo Celona
10/03/2012
Lacerti tratti da:
“Non avevo capito niente”-2007
Diego De Silva