Abbiamo sbagliato tutto

Dei brutti libri una volta letti è difficile liberarsene

“ leggere è niente il difficile, è dimenticare ciò che si è letto”

Gli scrittori spesso si idealizzano.

Uno scrittore professionista fa ribrezzo, perché tutto quello che mangia lo trasforma in carta

Ecco perché il popolo italiano più di ogni altro ama svisceratamente il calcio.

Così si spiegherebbero i 60 milioni di C.T. della nazionale di calcio

L’italiano ha un solo nemico: l’arbitro delle partite di calcio, perché emette un giudizio

La castità in fondo è l’esercizio di un egoismo

L’avarizia è la forma più sensuale della castità

In certi salotti

la vita di società ha questo di buffo, che ognuno crede di recitarvi la parte principale.

 Siamo una società che a sostituito i sogni con i bisogni. Con i bisogni inutili.

Una gretta ammirazione, nessun vero bisogno, oltre la sopravvivenza fisica. Assetati solo di ciò che l’industria moderna produce  di più brutto e inutile.

Quell’angoscia che ci prende durante certe discussioni.

Un colpo di pistola sparato al momento giusto evita ogni penosa discussione. Il problema però resta aperto: a chi sparare? A se stessi o all’interlocutore? Nel dubbio, astenersi”  

Ognuno ha un prezzo. La differenza sta solo nella cifra.

La prostituzione ci interessa perché è la nostra condizione. Il delitto perché è la nostra aspirazione”  

Il cinismo di certi mariti.

In amore bisogna essere senza scrupoli, non rispettare nessuno. All’occorrenza, essere capaci di andare a letto con la propria moglie ”  

Togliete all’italiano le case di tolleranza. Non gli resterà, per i suoi ricordi, che la vita militare”  Da quando hanno abolito la naia, l’italiano ha perso la memoria.

Quanto segue è di un’attualità disarmante.

Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi governa.

Siamo in missione di pace ed esportiamo la democrazia con i carri armati, nell’interesse dei popoli, nei cui territori agiamo come truppe d’occupazione.

L’italiano teme la morte, Ma non quella degli altri. Spesso uccide per spiegarsi con un esempio, per dare una lezione, perché teme di essere frainteso. L’omicidio lo rende quasi sempre migliore.

I telefoni cellulari, lucide metafore di una falsa emancipazione e di un falso progresso.

Per molti il progresso tecnologico è l’installazione del telefono. Lo usano con un loro rituale  di trilli (ti faccio due squilli) e di false chiamate (oggi : messaggini) , alcuni lo chiudono con un lucchetto  (oggi: codice pin) se hanno parenti in un altro quartiere se ne servono per sapere che cosa coloro hanno mangiato a pranzo. Il superfluo li affascina, non resistono alle sue tentazioni”  

Certi contenitori sbalordiscono per compensare la qualità del contenuto

Sospetto delle donne che vestono troppo bene evidentemente non hanno altro da offrire”  

E’ attraverso un semplice gesto quotidiano che all’improvviso ci si accorge di aver sbagliato tutto.

 “Basta alzarsi una mattina alle sette ed uscire per capire che abbiamo sbagliato tutto”

L’indifferenza del pene.

Ha notato che il sesso maschile in riposo ha sempre un’aria di disgusto e di disapprovazione ”  

L’inizio di tutte le grandi passioni

I grandi amori si annunciano in un modo preciso, appena la vedi dici: chi è questa stronza?”  

Certe vanità delle casalinghe.

Il marito sospettava che andasse dall’amante invece andava al supermercato.”

 Un evidente sintomo i tutti i regimi

La propaganda comincia dove finisce il dialogo”  

La pubblicità è lo stadio più volgare che ha raggiunto il pensiero.

La pubblicità fa più danni della pornografia, perché unisce l’inutile al dilettevole”  

Alla propria imbecillità si trova sempre una ragione a quella degli altri, no!

La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia 

L’avarizia del corpo. La sofferenza di certi distacchi.

LO sguardo inevitabile che diamo ai nostri escrementi

L’ipocrisia di chi dichiara di non essere razzista: exusatio non petita accusatio manifesta.

Ma lei darebbe sua figlia per moglie ad un negro? Mia figlia no, ma mia moglie subito. Sono mica razzista

Una delle domande che incuriosiva anche Nietzsche

Nessuna donna ha mai preso il raffreddore con un vestito leggero e scollato di un grande sarto.

Anche gli uomini nel sesso discriminano.

Signora volentieri verrei a letto con lei, se questo non costituisse un precedente

L’erotismo è tale perché è trasgressivo.

Un sano erotismo? Ma è come dire una bella dentiera

Uno dei vantaggi per il quale all’uomo conviene stare con gli altri.

Vede, nell’amore di gruppo c’è almeno il vantaggio che uno può dormire

Una nuova legge italiana specchio dei tempi: se un cittadino non si censisce in tempo viene cancellato automaticamente dai registri anagrafici. Praticamente non esiste più, perde il diritto di vivere. Una follia!

Vivere è diventato un esercizio burocratico

Tutti debbono svagarsi con disimpegno, ma perché?

Perché l’italiano medio ride sempre e vuol ridere. Perché vede nello sport soltanto una lotta tra comuni. Perché vuole la propria libertà e disprezza l’altrui. Perchè odia tutto ciò che è antico e spregia le tradizioni oneste ma non le volgari.

Il destino di certe senilità inaccetate.

L’impotenza cerca salvezza nell’omossessulità

La vita travolge.

Un giovane va incontro alla vita: è la vita che da dietro lo spinge

Il cattivo gusto di esibire il dolore.

Il dolore come rappresentazione della quale noi siamo l’organizzatore, il regista, l’attore e lo spettatore

Il machiavellismo è ciò che Machiavelli ha semplicemente osservato.

Machiavelli non da consigli al Principe ma enuncia ciò che ogni Principe farà trovandosi a governare l’Italia

La differenza tra civiltà e inciviltà: “Vi sono popoli con sete di giustizia altri di ingiustizia. Popoli credono che la vita debba essere vissuta, altri che debba essere mortificata. Popoli praticano l’eguaglianza altri la ritengono offensiva per loro, che vivono nella disuguaglianza

Mussolini non ha inventato niente.

Il Fascismo conviene agli italiani perché è nella loro natura e racchiude le loro aspirazioni, esalta i loro odi, rassicura la loro inferiorità

Quando il tempo stringe la borsa.

Aumentano gli anni e diminuiscono le probabilità di diventare immortali

Spesso con il vicino d’automobile che strombazza si ha la certezza di appartenere a due generi diversi.

La razza non è data dal colore della pelle ma dall’insensibilità al rumore

Una delle più grandi profezie di tutti i tempi avveratasi in pieno

Fra 30 anni l’Italia sarà non come l’avranno fatta i governi, ma come l’avrà fatta la televisione

Era il 9 febbraio del 1970.

Carmelo Celona

10/03/2012

 

Lacerti tratti da:

Frasario essenziale”-1959-1970

Ennio Flaiano

Ennio Flaiano

Ennio Flaiano