Il mare fa con la maniera sua
![](https://www.carmelocelona.com/wp-content/uploads/2011/12/71sLZpZXBEL.jpg)
Il mare è un elemento della natura che impone all’uomo le sue leggi.
“ Te lo dico una volta e già è troppo: sciacqua le mani prima che metti il morso all’esca. Il pesce sente odore, scansa il boccone che viene da terra”.“ Sul mare non è come a scuola, non ci stanno i professori, ci sta il mare e ci stati tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua.”
I libri ci conducono in mondi straordinari. La lettura di un libro è sempre un viaggio. E come tutti i viaggi può essere bella, brutta, avvincente, avventurosa, noiosa, scontata, banale, straordinaria.
“ I libri mi riempivano il cranio e mi allargavano la fronte. Leggerli somigliava a prendere il largo con la barca, il naso era la prua, le righe le onde”
Nascere in un luogo, condiziona l’esistenza e spesso etichetta su di noi i pregiudizi degli altri e a volte anche quelli del destino.
“ Per uno nato a Napoli il destino è alle spalle e proviene da lì. Esserci nato e cresciuto esaurisce il destino: dovunque vada, l’ha già avuto in dote, metà zavorra e metà salvacondotto”
L’unica risorsa che l’uomo non può accumulare, risparmiare, replicare è il tempo.
“ Si può fare un pacchetto con il tempo dentro, e offrirlo per Natale? ”
La vita, è scritta nelle pieghe del viso, nella cartapecora della pelle dei vecchi.
“ Il corpo si trasforma secondo l’uso assegnato con lentezza di albero.”
Dopo un conflitto, la consolazione della pace.
“ Quella pace: la buona volontà, il pane bianco a tavola, e profumava pure. La guerra invece fete, puzza, è fetente”
Serve sempre la presenza femminile, per mitigare la bestiale stupidità degli uomini.
“ I maschi non fanno una vigliaccheria davanti alle donne ”
Nei luoghi a misura d’uomo i bimbi sono liberi di circolare senza correre pericoli.
“ Sull’isola in quegli anni i bambini giravano da soli, insieme ai cani” .
Il mare trasforma i pescatori in filosofi e poeti.
“ La superficie del mare è un soffitto sopra la profondità” “ Il mare fa il solletico alla riva”
Sul cinema neo realista.
“ il bianco e nero dava luce alla platea dei poveri, scintillava di sudore in fronte anziché di lustrini”
“ Quel cinema fulminava l’attimo con una visione sorella di un verso di poesia più che di una prosa”
Sui fuochi d’artificio che sbalordiscono i sottostanti spettatori ammirati.
“ I profili puntati verso l’alto accoglievano lo spettacolo come i fiori con la pioggia”
La dolcezza di un bacio di una donna innamorata.
“ Mi commuovono le labbra appena aperte di una donna, nude quando si accostano a baciare, si spogliano di tutto, dalle parole in giù. ”
baciarsi è cercarsi l’anima.
“I baci sono il più alto traguardo raggiunto dai corpi ”
Carmelo Celona
31.12.2012
Lacerti tratti da: “I pesci non chiudono mai gli occhi”
di Erri De Luca
![Erri De Luca](http://www.carmelocelona.com/wp-content/uploads/2021/08/erri-de-luca-260x300-1.jpg)
Erri De Luca