Messina è una delle poche città che ha il “Quinto Prospetto”, essendo dotata di un sistema urbano che consente la visione dall’alto dell’intera città e del suo territorio. La Strada
La censura del Mito e dell’Identità Messina è una “città lunga”: una struttura urbana schiacciata sul mare dai Monti Peloritani, che conta circa 54 km di costa. Una delle
che ancora, dopo oltre un secolo, non passa! Urge precisare che la relazione tecnico-sociologica che accompagna il precedente repertorio fotografico, ritraente le condizioni in cui vive una nutrita
L’invasione delle scalinate “abusive” delle chiese barocche nella Val di Noto Il potere si legittima attraverso la conquista dello spazio fisico in cui si insedia. L’invasione degli spazi è
L’inferno è un lucida metafora di alcune città del sud. “Immagina una città, dove i diritti non sono garantiti da uno stato o da Dio, ma piuttosto dall’agilità con cui
I nonni erano incrollabili certezze per i bambini. Oggi i nonni sono divenuti obsoleti. “I nonni in quegli anni, sapevano come controllare il mondo materiale migliorandolo per quel che potevano.
La vita è una tragica partita a scacchi. “Contare e ricontare i miei spiccioli anni come scampoli di meccano o catturati pedoni disposti ai lati di una scacchiera” Spesso l’ironia,